Web Spare Parts

Web Spare Parts – Software Gestione Ricambi

 

Web Spare Parts è una piattaforma web dedicata alla pubblicazione dei manuali, alla vendita dei ricambi. Integrandolo con Solid Rules, è possibile ottenere un “portale” completo per la gestione delle documentazioni di vendita e post-vendita.

Grazie alla tecnologia Spare Parts Catalog Builder, basata su Adobe Acrobat (formato standard PDF) e visualizzatori 3D evoluti, l’azienda è in grado di produrre in modo automatizzato ed efficiente manuali ricambi consentendo al cliente di consultare i manuali 2D e 3D senza ulteriori licenze.

L’ambiente di e-commerce è accessibile sia dall’azienda che dal cliente mediante un accesso controllato (ID e Password) a cui, per incrementare la sicurezza, può essere unito un token hardware. Il software gestione ricambi può interfacciarsi:

  • con l’ERP aziendale, così da visualizzare la disponibilità in magazzino e, in caso di mancata giacenza, fornire una stima del tempo di approvvigionamento;
  • a portali aziendali pre-esistenti mediante web services.

È possibile quindi, grazie a questo software per la gestione ricambi, recuperare informazioni tecniche costantemente aggiornate, sulle macchine acquistate.

L’interfaccia del software per la gestione magazzino Web Spare Parts è semplice e intuitivo: con pochi click, è possibile scegliere e ordinare le parti di ricambio, selezionando il pezzo direttamente sulla tavola o dal modello 3D che sarà inserito nel carrello per ottenere un’offerta/ordine.

 

Web Spare Parts: Software Gestione Ricambi

In questa sezione del software gestione ricambi è possibile ricercare i documenti filtrati per:

  • modello;
  • matricola.

L'utilizzo del carattere "jolly %" permette di vedere i codici dei primi 20 modelli/matricole venduti al cliente selezionato, restituendo l’elenco dei manuali 2D e/o 3D collegati.

Con "Informazioni aggiuntive documento" del software gestione ricambi si possono aggiungere nuove informazioni al documento da pubblicare su piattaforma web ed effettuare ricerche specifiche.

La pagina di navigazione permette all’utente di ricercare un documento all’interno di un albero di navigazione e di ordinare i codici cliccando sulle posizioni presenti sul manuale ricambi.

Novità

La funzionalità "Albero di navigazione" pur essendo una novità nel software gestione ricambi Spare Parts Catalog Builder è perfettamente integrata con Web Spare Parts e l'applicazione App Spare Parts: permette di gestire il file creando una gerarchia che aiuta l’utente a individuare in modo guidato il documento di interesse, consentendo inoltre, di bloccare l'accesso ad alcuni nodi della gerarchia stessa verso clienti predeterminati e loro sotto-clienti.

La funzionalità "Albero clienti" genera gerarchie fornitori-clienti in modo da esplicitare i rapporti della catena di fornitura.

La ricerca dei codici ricambio può essere effettuata inserendo alcuni filtri:

  • Cliente;
  • Modello;
  • Matricola;
  • Codice;
  • Descrizione;
  • Tavola;
  • Lingua.

  • Codice;
  • Descrizione;
  • Tipo ricambio.

La funzionalità ricambi "Informazioni aggiuntive distinta" del software gestione magazzino permette l’inserimento di 10 campi aggiuntivi ai dati già presenti in distinta, per personalizzare e visualizzare su web le informazioni associate a un codice ricambio.

È possibile visionare all’interno del software gestione ricambi le informazioni relative al pezzo e gestire i codici parametrici.

Una volta confermato il parametro desiderato, vengono mostrati i dettagli del codice e cliccando sulla spunta il codice viene inserito nel carrello.

Sulle posizioni delle tavole esplose, il software gestione ricambi Web Spare Parts consente di inserire KIT e codici parametrici.

Nel caso del KIT, cliccando su una particolare posizione, verrà visualizzata una finestra pop-up contenente gli elementi che lo compongono.

A seconda della tipologia di vendita preimpostate nel software gestione ricambi in fase di creazione del catalogo ricambi, sarà possibile inserire i codici nel carrello con varie modalità:

  • inserire nel carrello il solo codice padre (il primo codice);
  • inserire nel carrello i soli codici figli (mediante selezione multipla);
  • inserire nel carrello il codice padre e/o i codici figli (mediante selezione multipla).

Analogamente nel caso dei codici parametrici comparirà una finestra pop-up per la selezione del codice che si vuole inserire nel carrello.

È possibile creare cataloghi ricambi che obblighino a:

  • selezionare un solo codice ricambio (in mutua esclusione rispetto agli altri);
  • selezionare uno o più codici ricambio.

La Gestione Offerte permette di effettuare ricerche sulle offerte/ordini/carrelli creati e gestiti all’interno di Web Spare Parts.

È possibile ricercare per codice, descrizione offerta, cliente (nel caso l'utente sia un fornitore, altrimenti è possibile vedere offerte solo per il cliente associato all'utente), stato offerta, commerciale di riferimento, data e commessa.