- perfezionamento della metodologia di imballo
- possibilità di visualizzare il contenuto di un collo
- creazione di un legame univoco tra i colli e la spedizione di cui fanno parte
- “certificazione” del contenuto del collo
- posizionamento dell’articolo nell’imballo prestabilito
- riduzione dei tempi di controllo in dogane, cantieri e clienti finali
- effettivo controllo tra materiale spedito e materiale preparato dall’imballatore
- facilità di consultazione della packing list in quanto la soluzione è visibile da ogni sistema operativo e sui diversi dispositivi come PC, tablet/iPad e Smartphone.