Spare Parts Catalog Builder: Smart Service 4.0
Recupero dello storico e creazione PDF interattivo
- Esploso in formato PDF in cui la pallinatura degli esplosi sia un testo riconoscibile e selezionabile;
- Distinta ricambi in formato Excel/CSV.
Entrambi i formati di questa tipologia di smart service 4.0 dovranno avere un tracciato specifico posizionato in una predefinita sezione standard del software Spare Parts Catalog Builder.
Creazione nuovo catalogo ricambi PDF interattivo da tavole esplose e distinte
Catalogo ricambi partendo da tavole distinte.
Più precisamente, possono essere gestite due situazioni particolari:
- avere tante tavole ognuna con la propria distinta;
- avere tante tavole e una distinta scalare complessiva della macchina.
Le tavole per poter essere utilizzate devono prima essere importate all’interno di Spare Parts Catalog Builder, selezionando la cartella contenente le tavole e quella contenente le distinte.
Per la creazione di un nuovo catalogo o per utilizzarne uno creato in precedenza, è opportuno inserire alcuni campi obbligatori quali cliente, modello, matricola.
Successivamente, una volta selezionate le tavole prescelte, vanno inserite all’interno del catalogo. Inoltre, il software con logica smart service 4.0 permette di selezionare le lingue da inserire nel catalogo ricambi e avviare il controllo traduzioni.
Creazione nuovo catalogo ricambi interattivo 2D da assieme CAD
Questa funzione del software ricambi consente di creare un nuovo catalogo interattivo 2D. L'operatore che si avvale di smart service 4.0 dovrà solo indicare l'assieme di partenza.
Il software ricambi supporta tutti i CAD 2D/3D, integrandosi direttamente con:
- Solid Edge;
- Solidworks;
- AutoCAD;
- Inventor;
- Creo.
Creazione nuovo catalogo ricambi interattivo 3D da assieme CAD
Questa funzione di service 4.0 consente di creare un nuovo catalogo ricambi visualizzabile in 3D partendo dall'assieme 3D dei diversi CAD (Inventor, Solid Edge, Solid Works, Creo, Katia).
Sarà necessario solamente indicare l'assieme di partenza da parte dell'operatore.
Per rendere il catalogo ricambi utilizzabile su diverse piattaforme nel settore della logistica, è necessario procedere con la pubblicazione.
In particolare:
- Tablet: mediante l'utilizzo di App Spare Parts
- Web: mediante l'utilizzo del portale Web Spare Parts
Gestione kit e Codici Parametrici
Sulle posizioni delle tavole esplose si possono inserire kit e codici parametrici.
Nel caso di un kit, cliccando su una particolare posizione, verrà visualizzata una maschera contenente gli elementi che compongono il kit del software ricambi in logica smart service 4.0. A seconda della tipologia di vendita preimpostata in fase di creazione del catalogo ricambi, sarà possibile inserire i codici nel carrello con varie modalità.
Il kit potrà essere configurato in modo da obbligare a:
- inserire nel carrello il solo codice padre (il primo codice);
- inserire nel carrello i soli codici figli (mediante selezione multipla);
- inserire nel carrello il codice padre e/o i codici figli (mediante selezione multipla).
Analogamente, nel caso dei codici parametrici comparirà una maschera per la selezione del codice che si vuole inserire nel carrello.
È possibile creare cataloghi ricambi che obblighino l'utilizzatore finale a:
- selezionare un solo codice ricambio;
- selezionare uno o più codici ricambio contemporaneamente.
Carrello
A seconda delle varie opzioni, alla selezione di un pezzo da inserire nel carrello, ogni service 4.0 di software ricambi consentirà di compilare automaticamente un modulo d'ordine, che potrà essere:
- inviato via e-mail;
- stampato e inviato via fax;
- integrato nel portale Web Spare Parts;
- interfacciato con un portale presente in azienda.
ROI e sviluppi futuri
Il software ricambi permette ai clienti di ordinare le parti di ricambio nel flusso della logistica tramite un semplice click, riducendo errori di compilazione e tempi di generazione delle offerte.
In un'ottica futura in cui si lavorerà principalmente in 3D e con gli smart service 4.0, l'ufficio tecnico non dovrà più occuparsi delle messe in tavola, riducendo così drasticamente i carichi di lavoro, gli errori e le tempistiche.
Se si volesse passare alla creazione dei disegni con distinta classica la generazione dei manuali avverrebbe in automatico, come per il 3D.
Cruscotto – NEW
Il nuovo cruscotto semplifica e velocizza il settaggio dei parametri di configurazione del software ricambi.
Grazie alle funzioni aggiuntive "Sostituzione codici e sostituzione tavole" degli smart service 4.0, ora nel software ricambi Spare Parts Catalog Builder si possono sostituire codici o addirittura intere tavole direttamente nella distinta, in modo semplice e intuitivo.
Nuovo catalogo ricambi PDF Stand Alone
Sarà ora possibile creare un nuovo catalogo ricambi PDF (Stand Alone) con alcune innovative e importanti funzionalità:
- lista materiali e cioè una tavola riassuntiva, che indica per ogni codice ricambio in quale pagina questo si trovi;
- nuovo carrello che consente di inviare una e-mail riepilogativa dei codici ordinati contenente varie informazioni;
- aggiungere a un codice del carrello note supplementari da comunicare al fornitore;
- selezionando un codice sul carrello sarà possibile visualizzare la tavola di partenza da cui è stato ordinato;
- label presenti sul catalogo traducibili in più lingue, anche contemporaneamente, su cataloghi multilingua.
Funzionalità "Importatore tracciati" – NEW
La funzionalità "Importatore tracciati", specifica di Spare Parts Catalog Builder (software ricambi con logica smart service 4.0), importa in automatico diversi tipi di tracciato partendo dall'acquisizione di file CSV aziendali.
Questo tool permette di eliminare il carico di lavoro tipico della figura del data entry.
Funzionalità "Informazioni aggiuntive documento" – NEW
La nuova funzionalità del software logistica ricambi Spare Parts Catalog Builder, in completa ottica service 4.0, consente di inserire fino a 10 campi aggiuntivi che possono essere associati a ogni file prima della sua pubblicazione, il tutto può quindi essere visualizzato su web.
Con "Informazioni aggiuntive documento" si possono aggiungere nuove informazioni al documento da pubblicare su piattaforma, consentendo di effettuare ricerche specifiche.
Funzionalità "Informazioni aggiuntive distinta" – NEW
La nuova funzionalità "Informazioni aggiuntive distinta" permette l'inserimento di 10 campi aggiuntivi ai dati già presenti in distinta per personalizzare e visualizzare su web le informazioni associate ad un codice ricambio.
Funzionalità "Albero di navigazione"
La funzionalità "Albero di navigazione", pur essendo una novità in ottica service 4.0, è perfettamente integrata con il software logistica ricambi Web Spare Parts e l'applicazione App Spare Parts: questo permette di gestire file creando una gerarchia che aiuta l'utente a individuare in modo guidato il documento che sta cercando.
Inoltre, consente di bloccare l'accesso ad alcuni nodi della gerarchia stessa verso clienti predeterminati e loro sotto-clienti.
Funzionalità "Albero clienti" – NEW
La funzionalità "Albero clienti" genera gerarchie fornitori-clienti al fine di esplicitare i rapporti della catena di fornitura.