- Comunicazione efficace tra fornitore e cliente.
- Facilità di navigazione all’interno del software ricambi con possibilità di inserire nell’albero anche documentazione ulteriore (manuali uso e manutenzione, specifiche tecniche, sequenze di montaggio/smontaggio) in qualsiasi formato.
- Unico punto per il cliente da cui recuperare informazioni tecniche, costantemente aggiornate, sulle macchine acquistate.
- Distribuzione delle tavole ricambi con file PDF (non vi sono formati proprietari, ma uno standard ISO 32000) e visualizzatori 3D evoluti con la possibilità di utilizzo di file PDF oppure di modelli 3D direttamente importati dal CAD.
- Svariate modalità di ricerca, veloci e intuitive, delle parti di ricambio.
- Ricerca documenti per modello e tipo (produzione di serie) o matricola macchina (nel caso di aziende che lavorano su commessa), ricerca dei Ricambi indispensabili, Ricambi raccomandati, Ricambi consigliati e Ricambi utili.
- Inserimento di item nel carrello con un semplice click.
- Gestione delle offerte nelle varie fasi.
- Stampa in PDF dell’ordine e della distinta di tavola o di tutto il manuale.
- Integrazione con l’ERP aziendale (consente di mostrare la disponibilità di magazzino e fornire una stima del tempo di approvvigionamento in caso di mancata giacenza).
- Software ricambi multilingua.
- Non e necessaria nessuna installazione, ma un semplice Browser per la connessione al Web.
- Possibilità di integrare il software ricambi con il Modulo del Service per avere un “portale” completo di gestione del Post-Vendita.