Come compilare correttamente una Packing List Photo?
La packing list dev’essere redatta su carta intestata dell’esportatore o comunque deve riportare tutti i suoi dati.
Ma come compilare la packing list? Nello specifico è opportuno esplicitare:
- nome e indirizzo completo del destinatario;
- la data e il riferimento della fattura commerciale export a cui va allegato;
- la lista degli articoli oggetto della spedizione, con tutte le indicazioni su: quantità, peso netto e peso totale;
- per ogni pacco occorre indicare: lista, numero, dimensione, peso netto e peso totale
- altre eventuali informazioni per meglio identificare l’aspetto esteriore di ogni collo (scatole, pallet, cartoni, ecc…);
- nome del corriere;
- i termini di resa (ExWorks, DDU, CFR, ecc…);
- timbro e firma dell’esportatore.
Ultimo ma non da meno, la packing list deve contenere un documento di grande importanza, che è la distinta dei colli, soprattutto per quel che riguarda:
- IMPLICAZIONI DOGANALI in caso d’ispezione doganale (sia in caso di import che di export), la packing list è fondamentale per la verifica della merce.
- IMPLICAZIONI ASSICURATIVE la packing list è il documento di riferimento per la valutazione dell’entità del danno subito (soprattutto il numero dei colli e i loro pesi).
Contattaci
Compila il seguente contact form per richiedere maggiori informazioni e approfondire il significato di Packing List Photo, il software ideato per creare una packing list completa di fotografie del materiale spedito all’interno di pallet o casse.