Una volta selezionato un codice ricambio è possibile caricarlo a carrello.
Il carrello contiene i codici della documentazione 3D con la lista dei componenti selezionati da inviare via email.
È possibile effettuare una ricerca dei ricambi per codice e/o descrizione inserendoli nell’apposita casella. Ciò permetterà di visualizzare il pezzo ricercato e le parti che lo compongono.
Nel caso in cui i risultati della ricerca siano più di uno, si aprirà la finestra contenente l’elenco della documentazione 3D che soddisfa i criteri di ricerca.
Per visualizzare un dato codice, sarà sufficiente selezionare l’elemento che si desidera visualizzare.
Cliccando su qualsiasi pezzo si visualizza il dettaglio di quest’ultimo.
Nell’albero compare la cartella con il nome del pezzo e, nel caso questo fosse composto da più pezzi, l’elenco di quelli che lo compongono.
Cliccando sul Tab nella parte della schermata che contiene il modello 3D è possibile tornare all’assieme di partenza per visualizzare tutta la documentazione 3D.
La maschera principale del software Digital Advanced Visualization per gestire la documentazione 3D può essere suddivisa in quattro aree:
Il Digital Advanced Visualization può essere installato:
Digital Advanced Visualization facilita la gestione della documentazione 3D in quanto consente al cliente di:
Il software per la gestione della documentazione 3D è un potente visualizzatore (PDF o VEV) che aiuta il montatore a capire come installare i vari componenti senza dover stampare gli esplosi.
Inoltre Digital Advanced Visualization aiuta il capo officina a distinguere visivamente i componenti mancanti che possono ostacolare le operazioni di montaggio. Questo lo rende uno strumento efficace per prendere decisioni su come procedere in modo rapido.
Gli aggiornamenti avvengono in tempo reale tramite l’integrazione diretta con ERP/PDM che consente di ottenere:
La navigazione può avvenire tramite distinta base o direttamente sul modello 3D. Per ottimizzare la gestione della documentazione 3D, il software stabilisce una continua interrelazione tra le due soluzioni: toccando il codice sulla distinta si evidenzia la parte corrispondente sul disegno 3D e viceversa.