App Spare Parts

App Spare Parts

Gestione ricambi 2D/3D da dispositivi mobili

Software catalogo ricambi App Spare Parts – per la gestione dei ricambi e la creazione automatica dei manuali tecnici.

L’applicazione App Spare Parts, generata da Spare Parts Catalog Builder, è un software catalogo ricambi multilingua che permette di creare automaticamente manuali tecnici, utilizzando i dati provenienti dall’ERP/PDM e le tavole provenienti dall’ufficio tecnico (2D/3D) sfruttando innovativi strumenti di comunicazione visiva 3D.

L’applicazione consente di visualizzare/utilizzare i manuali in formato 3D su dispositivi mobili sia su Tablet (Sistema operativo Android) che su iPad (sistema operativo iOS), offrendo l’opportunità di avere a portata di mano funzioni, quali:

  • rendering;
  • osservazione diretta del componente;
  • visualizzazione delle attività necessarie per montaggio e smontaggio delle parti.

Per quanto riguarda sistemi operativi Windows viene utilizzata l’applicazione Digital Advanced Visualization.

Il nostro software catalogo ricambi consente di scaricare i manuali aggiornati dalla rete e lavorare offline sul manuale sia 2D che 3D.

 

Funzioni App Spare Parts

Sezione in cui è possibile controllare lo stato dei cataloghi ricambi, sia 2D che 3D, a cui si ha diritto di accedere.

I documenti da visualizzare potranno avere uno dei seguenti stati:

  • SCARICA ADESSO / TO DOWNLOAD;
  • AGGIORNATO / UPDATED;
  • DA AGGIORNARE / TO UPDATE.

Per poter utilizzare la modalità off-line bisogna aver scaricato precedentemente il catalogo ricambi essendo on-line.

Sarà possibile navigare all’interno dell'esploso 2D o del modello 3D selezionando l'elemento con un semplice tocco sullo schermo o selezionandolo dall’albero di navigazione che si trova nella parte sinistra dell'interfaccia, si aprirà una finestra pop-up contenente il codice, la descrizione della parte e le operazioni che si possono compiere:

  • Esplora;
  • Nascondi;
  • Note;
  • Modifica della quantità;
  • Caricamento a carrello.

La ricerca, all'interno dell’assieme o del modello, può essere effettuata per codice o descrizione.

Nella medesima sezione, qualora presenti sarà possibile visualizzare i ricambi di:

  • prima necessità;
  • consigliati;
  • lungo termine.
 

Le novità di App Spare Parts

La funzionalità "Albero di navigazione" si integra perfettamente con il software catalogo ricambi App Spare Parts.

Permette infatti di gestire file creando una gerarchia che aiuta l’utente a individuare in modo guidato il documento che sta cercando.

L'albero di navigazione consente inoltre di bloccare l'accesso ad alcuni nodi della gerarchia stessa verso clienti predeterminati e loro sotto-clienti.

La funzionalità "Albero clienti" genera gerarchie fornitori-clienti al fine di esplicitare i rapporti della catena di fornitura.

Sulle posizioni delle tavole esplose, è possibile inserire KIT e codici parametrici. Cliccando su una particolare posizione, verrà visualizzata una maschera contenente gli elementi che li compongono.

A seconda della tipologia di vendita preimpostate in fase di creazione del catalogo ricambi, sarà possibile inserire i codici nel carrello con varie modalità:

  • inserire nel carrello il solo codice padre
  • inserire nel carrello i soli codici figli (mediante selezione multipla)
  • inserire nel carrello il codice padre e/o i codici figli (mediante selezione multipla).

Analogamente nel caso dei codici parametri comparirà una maschera che consente di selezionare il codice che si vuole inserire nel carrello.

Il software catalogo ricambi permette di creare cataloghi ricambi che obblighino a:

  • selezionare un solo codice ricambio (in mutua esclusione rispetto agli altri);
  • selezionare uno o più codici ricambio contemporaneamente.

Selezionando l'icona "carrello" sarà possibile visualizzare l'anteprima dei codici caricati con la possibilità di:

  • aggiungere note;
  • modificare le quantità;
  • eliminare la parte precedentemente inserita.

Una volta effettuata la revisione si può procedere selezionando:

  • Indirizzo a cui inviare la merce nel caso si stia compilando una richiesta d'ordine. Il campo indirizzo può essere trascurato se si utilizza il carrello per avere preventivi o per creare una richiesta d'offerta.
  • Note: il software catalogo ricambi consente di inserire tutte le note che il cliente vuole inviare al fornitore.
  • Data: data di richiesta consegna Riepilogo dei codici selezionati nelle varie tavole esplose.

Ogni carrello può poi essere salvato e/o inviato per e-mail al proprio fornitore. Inoltre, è possibile visualizzare lo storico dei carrelli creati.

Si procede con l'invio per e-mail al proprio fornitore, in cui verranno allegati:

  • un file .pdf contenente quanto inserito a carrello;
  • un file .xml o .csv files che potranno essere utilizzati dal fornitore per automatizzare l'importazione della richiesta di offerta nel proprio ERP.